29 Novembre 2025
Bologna
RHEIN83
Partecipazione
gratuita
l percorso formativo propone un aggiornamento clinico-pratico sull’endodonzia contemporanea, con particolare attenzione all’evoluzione diagnostica e operativa nell’era digitale. Dalla comprensione dell’anatomia canalare ai protocolli di detersione e sigillo, passando per le tecnologie di sagomatura e le potenzialità dell’intelligenza artificiale, il corso affronta i principali snodi clinici con approccio critico ed evidence-based. Focus specifici saranno dedicati alla gestione dei ritrattamenti, al restauro post-endodontico e all’utilizzo razionale delle nuove tecnologie, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per affrontare i casi complessi in modo predicibile ed efficace.
con il patrocinio di
ANDI AGRIGENTO
AIO AGRIGENTO
CAO AGRIGENTO
09:00
08:45
09:00
• La conoscenza dell’anatomia canalare nell’epoca digitale; accenni all’AI
• I ritrattamenti: cause di insuccessi annunciati
• Sigillo apicale e sigillo coronale: lo stato dell’arte
• Il restauro diretto: materiali ed applicazioni
13:00
14:00
15:30
È possibile iscriversi ad una sola giornata o ad entrambe. La sessione pratica è a numero limitato (si rispetterà l’ordine cronologico).
Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Professore Ordinario e Vice-Direttore del Dipartimento di Biotecnologie Mediche, Università degli Studi di Siena. Presidente del Corso di Laurea in Dentistry and Dental Prosthodontics. Responsabile del reparto di Odontoiatria Conservativa, Endodonzia, Odontoiatria Pediatrica e Parodontologia, Università di Siena. residente SIDOC, Socio Attivo AIE, SIDOC, IAED, Socio Accademico SIE. Membro di Style Italiano e di Style Italiano Endodontics. Professore Onorario presso la Hong Kong University. Autore di oltre 300 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali. Relatore a oltre 1000 corsi, congressi e conferenze nazionali ed internazionali.
Professore Associato di Malattie Odontostomatologiche (MEDS-16A) presso il Dipartimento Chirurgico, Medico, Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con Interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (UniMoRe). Presidente del Corso di Laurea in Igiene Dentale di UniMoRe. Segretario Nazionale della Conferenza Permanente dei Presidenti di Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria. Past President Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria di UniMore Responsabile dei corsi di Odontoiatria Ricostruttiva (Corso di Laurea in Igiene Dentale) e di Endodonzia (Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria). Responsabile dell’attività ambulatoriale di Endodonzia presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico di Modena. Socio attivo dell’Accademia Italiana di Endodonzia (AIE), Socio Accademico della Società Italiana di Endodonzia (SIE), Socio Attivo della Società Italiana di Odontoiatria Conservatrice (SIDOC). È autore e coautore di oltre 200 contributi scientifici (articoli e atti di convegni) e 4 capitoli di libri. 107 articoli sono indicizzati nel database di Scopus. Relatore a numerosi corsi e congressi in Italia e all’estero.
Laureata in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Bologna nel 2003, ha conseguito il Master in Endodonzia Clinica, un PhD e un assegno di ricerca dal 2008 al 2014 presso la stessa Università. Ha collaborato con le Università di Bologna e di Modena e Reggio Emilia. Vincitrice nel 2015 del Premio Garberoglio della Società Italiana di Endodonzia (SIE) per il miglior lavoro di ricerca, è Socio Attivo SIE, Socio Ordinario AIE (Accademia Italiana di Endodonzia) e Certified Member ESE (European Society of Endodontology). È stata membro della Commissione Culturale SIE (2019-2022) e dal 2023 ricopre il ruolo di Coordinatore di Macroarea Nord Est SIE. Autrice di pubblicazioni su riviste internazionali, revisore per riviste scientifiche e relatrice a corsi e conferenze nazionali e internazionali, collabora con aziende e università in Italia e all’estero. Libero professionista a Bologna, si occupa di Endodonzia microscopica.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Via Marchesi Luigi e Salvatore, 26 D
43126 Parma (PR)
RIFERIMENTO SOCI: EMANUELA
sie@mvcongressi.it
Telefono: 334-9604859
RIFERIMENTO SPONSOR: FRANCO
franco@mvcongressi.it
sie@mvcongressi.it
Telefono: 348-3138260