23 Novembre 2024
Bologna
RHEIN83
Partecipazione
gratuita
L’utilizzo della lega NiTi, applicata al design di strumenti meccanici rotanti sempre più rispondenti alle esigenze del clinico, ha rappresentato una vera e propria rivoluzione in Endodonzia, contribuendo a rendere il trattamento canalare predicibile ed affidabile. La successiva invenzione di un sistema a movimento reciprocante, realizzato in una lega brevettata ad hoc, ha permesso anche ai general practioners di poter contare su una procedura semplice e sicura per la realizzazione di casi clinici, dai più semplici ai più complessi. Tuttavia, il trattamento endodontico non può prescindere dall’applicazione di un efficace protocollo di detersione e dalla realizzazione di un sigillo coronale a garanzia di un successo a lungo termine. Il Prof. Generali ed il Dott. Venuti, con la moderazione della Dott.ssa Pirani, condivideranno la propria esperienza clinica con i partecipanti, i quali potranno anche effettuare una sessione pratica con il nuovo motore X-Smart Pro+ ed il dispositivo multifunzionale SmartLite Pro EndoActivator, sotto l’attenta guida dei relatori.
Moderatore: Dott.ssa Chiara Pirani
08:30 - 08:45
08:45 - 13:15
› Protaper Ultimate: tre leghe in un unico sistema a movimento continuo
› WaveOne Gold: da oltre 10 anni, il sistema reciprocante per eccellenza
› Il motore endodontico X-Smart Pro+: key features
› Per una detersione adeguata: ago di irrigazione DS e puntale SmartLite Pro Endoactivator
› Chiusura tridimensionale Triple Lock con guttaperca Conform Fit
› SDR, il composito fluido bulk fill per un restauro di successo a lungo termine
13:15 - 13:30
Per maggiori informazioni sull’evento o sulla registrazione contatta i referenti Dentsply Sirona:
Manuela Greco: 342 8114345
Mariangela Piacentini: 347 3306665
Email: manuela.greco@dentsplysirona.com
Professore Associato di Malattie Odontostomatologiche (MEDS-16A) presso il Dipartimento Chirurgico, Medico, Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con Interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (UniMoRe). Presidente del Corso di Laurea in Igiene Dentale di UniMoRe. Segretario Nazionale della Conferenza Permanente dei Presidenti di Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria. Past President Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria di UniMore Responsabile dei corsi di Odontoiatria Ricostruttiva (Corso di Laurea in Igiene Dentale) e di Endodonzia (Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria). Responsabile dell’attività ambulatoriale di Endodonzia presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico di Modena. Socio attivo dell’Accademia Italiana di Endodonzia (AIE), Socio Accademico della Società Italiana di Endodonzia (SIE), Socio Attivo della Società Italiana di Odontoiatria Conservatrice (SIDOC). È autore e coautore di oltre 200 contributi scientifici (articoli e atti di convegni) e 4 capitoli di libri. 107 articoli sono indicizzati nel database di Scopus. Relatore a numerosi corsi e congressi in Italia e all’estero.
Nato a Bologna 01/07/70. Diploma e maturità odontotecnica, istituto L. Dehon, Bologna, anno 1989. Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria nell’ateneo dell’Università degli Studi di Bologna, anno 1995. Laureato frequentatore del reparto di chirurgia speciale odontostomatologica, presso la Clinica Odontoiatrica dell’Università di Bologna nell’anno 1996. Corsi di Formazione professionale annuali: • Parodontologia: Dott. Stefano Parma Benfenati • Endodonzia: Dott. Arnaldo Castellucci • Conservativa: Dott. Massimo Fuzzi Socio Ordinario AIC, SIE, AIE dal 2000. Dal 2003 è socio attivo della Società Italiana di Endodonzia. Dal 2017 segretario regionale Sie Emilia Romagna. Relatore in congressi nazionali e internazionali su argomenti di Conservativa ed Endodonzia. Vive e lavora Bologna, dedicando la propria attività professionale alla endodonzia, alla conservativa e alla protesi estetica.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Via Marchesi Luigi e Salvatore, 26 D
43126 Parma (PR)
RIFERIMENTO SOCI: EMANUELA
sie@mvcongressi.it
Telefono: 334-9604859
RIFERIMENTO SPONSOR: FRANCO
franco@mvcongressi.it
sie@mvcongressi.it
Telefono: 348-3138260