FORMAZIONE
ON-DEMAND
L'esperienza endodontica on-line
Accedi all'esperienza endodontica on-line accessibile ovunque realizzata da SIE per supportarti nella crescita personale, lavorativa e imprenditoriale.
I contenuti video di questa sezione sono consultabili esclusivamente dai soci SIE in regola e comunque sono visualizzabili solamente a seguito di autenticazione dalla propria area riservata.

L’evento COVID-19 ha messo a dura prova la professione Odontoiatrica, ma è stato anche l’occasione per rivedere le nostre conoscenze sulla gestione a distanza delle emergenze/urgenze in Odontoiatria.
Molte delle emergenze e urgenze nel settore odontoiatrico appartengono di fatto al cam[...]
Guarda ora

Tema di questa relazione sono i riassorbimenti radicolari con particolare attenzione al riassorbimento radicolare cervicale esterno, e la sequenza delle procedure cliniche da attuare durante le fasi di trattamento.
La diagnosi frequentemente è occasionale e la prognosi strettamente cor[...]
Guarda ora

Dal 2007 i cementi bioceramici sono stati posti sul marcato, sia come materiali sostitutivi dell’MTA, sia come cementi per l’otturazione dei canali radicolari.
La grande maneggevolezza, la capacità di espandersi e di contrarre rapporti con le pareti dentali, la loro resistenza alla com[...]
Guarda ora

La diga è da oltre un secolo uno strumento indispensabile per il controllo delle infezioni in Endodonzia.
La sua utilità nel mantenimento dell’asepsi del campo operatorio non è stata superata da nessun altro strumento o tecnica, senza dimenticare il ruolo che la diga ha nel ridurre di [...]
Guarda ora

Tra le numerose importanti novità introdotte in Endodonzia ortograda e chirurgica negli ultimi 20-30 anni, come l’uso delle punte da ultrasuoni per la preparazione della cavità retrograda e del microscopio operatorio, un grande progresso è stato rappresentato dai nuovi materiali biocompatibi[...]
Guarda ora