24 Settembre 2025
Napoli
Beraha Dental Srl
Partecipazione
gratuita
La terapia della polpa vitale rappresenta, soprattutto negli ultimi anni, una procedura terapeutica consolidata e ben documentata in letteratura. L’importanza della preservazione della vitalità pulpare, specialmente negli elementi che non abbiano ultimato lo sviluppo, ma anche in elementi completamente formati, costituisce un indubbio vantaggio clinico, biologico ed anche economico per i pazienti. Di fondamentale importanza è un corretto inquadramento anamnestico, un’attenta diagnosi pre ed intraoperatoria e l’attuazione accurata di tutte le procedure cliniche conservative, oltre alla corretta scelta dei materiali di elezione per tali terapie. Infine, un puntuale e costante follow-up ed una chiara comunicazione con i pazienti consentono una gestione corretta e predicibile a lungo termine, intercettando eventuali problematiche da cui queste terapie, come qualsiasi terapia medica, non sono esenti.
Sponsor
BERAHA DENTAL SRL
Terapia della polpa vitale: introduzione ed inquadramento generale. Strategie terapeutiche attualmente disponibili e vantaggi della preservazione della vitalità pulpare. Inquadramento anamnestico e diagnostico. Valutazione dei requisiti clinici e radiografici. Materiali disponibili, caratteristiche ed indicazioni. Procedure operative preliminari: analisi cavitaria, corretta rimozione della carie, trattamento dei margini e delle strutture sottominate. Procedure operative: analisi della polpa esposta, individuazione di crack ed aree necrotiche, valutazione del sanguinamento. Pulpotomia o incappucciamento? Indicazioni cliniche e procedure operative step by step. Gestione del follow up Casi clinici con procedure operative, suggerimenti e cenni di protocolli conservativi e di protesi adesiva.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Via Marchesi Luigi e Salvatore, 26 D
43126 Parma (PR)
RIFERIMENTO SOCI: EMANUELA
sie@mvcongressi.it
Telefono: 334-9604859
RIFERIMENTO SPONSOR: FRANCO
franco@mvcongressi.it
sie@mvcongressi.it
Telefono: 348-3138260