8 Novembre 2025
Bologna
Living place Bologna
Partecipazione
gratuita
l percorso formativo propone un aggiornamento clinico-pratico sull’endodonzia contemporanea, con particolare attenzione all’evoluzione diagnostica e operativa nell’era digitale. Dalla comprensione dell’anatomia canalare ai protocolli di detersione e sigillo, passando per le tecnologie di sagomatura e le potenzialità dell’intelligenza artificiale, il corso affronta i principali snodi clinici con approccio critico ed evidence-based. Focus specifici saranno dedicati alla gestione dei ritrattamenti, al restauro post-endodontico e all’utilizzo razionale delle nuove tecnologie, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per affrontare i casi complessi in modo predicibile ed efficace.
Sponsor
Radmedica
08:45
09:00
11:00
11:30
13:30
COSTI
partecipazione gratuita per i soci ANDI
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Preiscrizione scritta obbligatoria
ANDI BOLOGNA
Via Abruzzo 14/F - 40139 Bologna
fax 051.540630 - email: bologna@andi.it
Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Catania nel 2007, ha conseguito nel 2008 il Master in “Endodonzia Clinica” presso l’Università degli Studi di Bologna. Nel 2008 e nel 2011 è stato Visiting Contractor presso il Dipartimento di Oral Biology del Medical College of Georgia, Stati Uniti, dove ha svolto attività di ricerca incentrata su biomateriali. Ha collaborato con l’Università di Bologna e con l’Università di Modena e Reggio Emilia dove ha ricoperto incarichi di docenza a contratto e ha svolto attività di ricerca e di tutorato clinico. Autore e co-autore di numerose pubblicazioni scientifiche in campo endodontico, attualmente collabora con aziende ed università sia in Italia che all’estero. Nel 2015 e nel 2017 ha vinto il premio “Francesco Riitano” assegnato dalla Società Italiana di Endodonzia (SIE) per la miglior relazione in ambito di “Strumentazione, Innovazione e Rispetto dell’anatomia”.
È Socio Attivo della Società Italiana di Endodonzia (SIE) e Certified Member della European Society of Endodontology (ESE). Ha ricoperto diversi ruoli all’interno della SIE, tra cui membro della Commissione Culturale (2019- 2020 e 2023-2024) e della Commissione Comunicazione (2021-2022). Dal 2022 è anche parte della Commissione Editoriale dell’Associazione Società Scientifiche Odontoiatria (A.S.S.O.).
Relatore a corsi e congressi in ambito endodontico sia a livello nazionale che internazionale.
È autore del libro L’otturazione canalare con cementi bioceramici, edito da Edra nel 2025.
Relatore a corsi e congressi in Italia e all’estero dal 1995. Esercita la libera professione limitatamente all’Endodonzia e alla Chirurgia Orale nel proprio ambulatorio di Bologna.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Via Marchesi Luigi e Salvatore, 26 D
43126 Parma (PR)
RIFERIMENTO SOCI: EMANUELA
sie@mvcongressi.it
Telefono: 334-9604859
RIFERIMENTO SPONSOR: FRANCO
franco@mvcongressi.it
sie@mvcongressi.it
Telefono: 348-3138260