25/07/2025
30
APERTE
Le nuove tecnologie e i nuovi materiali apportano continue evoluzione nella disciplina odontoiatrica.
L' endodonzia ha visto, negli ultimi anni, grandi innovazioni generate dalle nuove tecnologie.
Gli attuali protocolli di terapia endodontica si basano su nuove tecniche di diagnosi, nuovi strumenti da sagomatura, attivazione dell’irrigazione, pratiche di otturazione e di sigillo post-endo, del tutto innovative rispetto a pochi anni fa.
In questa ottica la Sie propone una fad in cui si raccolgono diverse presentazioni formative dove questi risvolti innovativi vengono esposti con chiarezza e riscontro clinico dei risultati.
Pio Bertani -Paolo Generali
Management del trauma dentale dal reincollaggio del frammento all’autotrapianto
Paolo Barelli
Ripensare lo studio: la comunicazione online e offline
Luca Venuti
Diagnosi e trattamento dei riassorbimenti radicolari
Lucia Reggio
Casi complessi e ritrattamenti: decision making
Claudio Pisacane
La gestione delle anatomie alterate nella pratica clinica
Enrico Cassai
La strumentazione reciprocante
Andrea Polesel
I traumi dentali: decision making al confine tra endodonzia e conservativa
Fabio Gorni
L'utilizzo del microscopio nei ritarttamenti endodontici
Fabio Gorni
Sagomatura canalare: come prevenire gli erroi iatrogeni grazie all'utilizzo dei nuovi motopri endodontic
Manuele Mancini
La detersione del sistema dei canali radicolari
Francesca Manfrini
I riassorbimenti radicolari sono da correlare all’ortodonzia?
Giuseppe Cantatore
La gestione dei riassorbimenti infiammatori e post traumatici
Roberto Rotundo
Il mantenimento della vitalitá pulpare nelle procedure di rizectomia: é un obiettivi clinicamente realizzabile?
Mario Lendini -Gianluca Roggero
Contenziosi Medico Legali: Confronto e Orientamento su Casi Semplici e Complessi nella Pratica Clinica Quotidiana
Umberto Uccioli
Moderni orientamenti clinici nel recupero dell'elemento tarttato in funzione gnatologica
Davide Castro
Le calcificazioni canalari: strategie e soluzioni cliniche
Perfetto! Non dovrai fare altro che seguire le istruzioni dettagliate riportate nella sezione benefit presenti nella home page della tua area riservata.
I benefit sono scaricabili dalla Home Page della tua Area Personale.
Clicca qui e, dopo esserti loggato al sito con il Tuo profilo, potrai rinnovare la quota associativa 2025 e successivamente scaricare dalla tua area personale il pdf dei benefit riservati ai Soci Sie con le istruzioni per accedere al corso FAD
Clicca qui e, dopo avere effettuato la registrazione, acquistare la quota associativa 2025.
Nell’arco di 24/48 ore la nostra Segreteria gestirà la tua iscrizione e ti invierà la conferma del rinnovo e sarà possibile scaricare i benefit con le istruzioni per il collegamento.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Via Marchesi Luigi e Salvatore, 26 D
43126 Parma (PR)
RIFERIMENTO SOCI: EMANUELA
sie@mvcongressi.it
Telefono: 334-9604859
RIFERIMENTO SPONSOR: FRANCO
franco@mvcongressi.it
sie@mvcongressi.it
Telefono: 348-3138260